
Cosa vedere a Copenaghen
Copenaghen è ricca di monumenti e attrazioni turistiche, come la Sirenetta, la città libera di Christiania, il Canale di Nyhavn e molti altri must assolutamente imperdibili!
Case color pastello, palazzi e fortezze svettano sui cieli della capitale danese. Copenaghen vanta anche la strada pedonale più lunga d'Europa, una comunità hippie che sostiene di essere fuori dall'Unione Europea e persino l'osservatorio più antico del continente.
Copenaghen è senza dubbio una delle capitali più belle d'Europa e il punto di partenza perfetto per conoscere la cultura danese, rilassata e accogliente. In questa guida vi illustreremo le principali attrazioni monumentali di questa destinazione. Così potrete organizzare il vostro viaggio in comodità, senza lasciarvi sfuggire nulla.
Tanto per cominciare, se è la prima volta che visitate la capitale della Danimarca, consigliamo sempre di partecipare a un free tour di Copenaghen o a una visita privata con guida di lingua italiana. Queste sono attività perfette per iniziare a esplorare il centro storico, scoprire la sua storia e le sue tante curiosità.
Dal Canale di Nyhavn alla Sirenetta: le attrazioni imperdibili di Copenaghen
Il canale di Nyhavn è uno dei luoghi più belli da vedere a Copenaghen. Le sue origini risalgono al XVII secolo, quando serviva da accesso per numerose navi da carico. Oggi questa zona è un vivace lungomare fiancheggiato da bar e ristoranti, che la rendono una delle zone più vivaci della città.
Bellezza e storia si fondono nel canale Nyhavn, dove si trova la casa colorata che ospitò uno degli scrittori più famosi del Paese: Hans Christian Andersen. Sapevate che fu l'autore de Il brutto anatroccolo? Ed è sempre alla sua fervida immaginazione che dobbiamo un altro dei simboli della capitale danese: la scultura della Sirenetta di Copenaghen. Questo monumento è un omaggio a una delle fiabe più famose del mondo. Per approfondire la sua storia, prenotate il free tour della Sirenetta e del porto di Copenaghen.
Non lontano dalla scultura si trovano anche il Palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale della famiglia reale danese durante l'inverno, e la Chiesa di Marmo, un perfetto esempio di architettura barocca, dalla cui cupola godrete di una vista incredibile sui tetti a spiovente del centro
Una visita guidata al Castello di Rosenborg, dove sono custoditi i Gioielli della Corona, o una tour del Palazzo di Christiansborg, che ha la torre più alta di Copenaghen, sono altre attività interessanti per scoprire il patrimonio di questa affascinante destinazione.
Attività diverse e originali
Oltre a esplorare gli luoghi più belli della città, ci sono altre cose da fare a Copenaghen. Tra le più diffuse tra i turisti c'è la un giro in battello sui canali, un'esperienza che permette di vedere il centro storico da una prospettiva privilegiata. C'è anche la possibilità di noleggiare una barca privata per girare a proprio piacimento.
Se volete sentirvi come dei veri danesi, vi basterà percorrere le strade con il loro mezzo di trasporto preferito. Ecco perché questo tour in bicicletta è sicuramente l'opzione vincente. Per una giornata di vero divertimento, invece, non esitate a comprare un biglietto per i Giardini di Tivoli, uno dei parchi divertimento più antichi d'Europa. Tenete però a mente che il parco non è aperto tutto l'anno, ma soprattutto in date speciali come Natale, Pasqua o Halloween.
Quali musei visitare?
Anche se i musei di Copenaghen sono poco frequentati dai turisti, vale la pena di sapere quali sono i più importanti e i più consigliati a seconda del tipo di pubblico. Ci sono sia mostre adatte agli amanti dell'arte sia altre di natura più interattiva, consigliabili soprattutto per chi viaggia a Copenaghen con i bambini.
Ad esempio, con i biglietti per la mostra IKONO di Copenaghen, entrerete in un mondo fantastico, pieno di scenografie perfette per scattare foto incredibili. Una stanza piena di palloncini, uno spazio ispirato ai sogni, luci decisamente straordinarie... Un'esperienza immersiva totale! IKONO è un tipo di mostra adatta a grandi e piccini.
Gli amanti dell'arte contemporanea possono prenotare un biglietto per il MACA Museum e vedere opere di artisti famosi come Andy Warhol, Damien Hirst e Banksy. Per chi invece cerca dipinti di epoche diverse, dal XIV secolo ai giorni nostri, la Galleria Nazionale di Danimarca è la scelta migliore.
Il Museo dei Guinness World Records di Copenaghen e il Museo Thorvaldsen, dedicato a uno dei più famosi scultori danesi, sono altre mostre di rilievo. Ma ecco un piccolo consiglio: per risparmiare sui biglietti d'ingresso a monumenti e musei, la tessera turistica Copenhagen Card-Discover è la soluzione ideale.
Le migliori escursioni da Copenaghen
Se visitate Copenaghen in tre giorni o più, è molto probabile che ci sia abbastanza tempo per esplorare le città vicine. In questo senso, alcuni dei tour più consigliati per scoprire i dintorni di questa destinazione sono i seguenti:
- Escursione a Malmö: chi vuole fare un viaggio in Svezia? Malmö è una delle cinque città più grandi del Paese. Qui l'architettura d'avanguardia di edifici come il Turning Torso convive con monumenti storici, come il municipio o il castello. Insomma, una gita fuoriporta da Copenaghen è d'obbligo. Esiste anche la possibilità di combinare questa destinazione con un'altra piccola città svedese, come in questo tour di Malmö e Lund.
- Escursione al Castello di Frederiksborg o al Castello di Kronborg: le città di Hillerød e Helsingør ospitano due dei più bei castelli della Danimarca. Il primo è soprannominato la Versailles danese, mentre l'altro ha ispirato Shakespeare nella stesura dell'Amleto. Due fortezze davvero suggestive.
- Escursione a Roskilde: gli appassionati di cultura nordica troveranno in questa destinazione il loro vero paradiso. Roskilde è famosa per il suo bellissimo fiordo e per essere la sede del Museo delle navi vichinghe.