
Frederiks Kirke
La Chiesa Marmorea di Copenaghen, i cui lavori di costruzione durarano 150 anni, è nota per la sua cupola di 50 metri d'altezza e sorge davanti al Palazzo di Amalienborg.
La Chiesa Marmorea, il cui nome originale è Frederiks Kirke, è il migliore esempio di architettura barocca a Copenaghen ed è ispirata alla Basilica di San Pietro in Vaticano.
I lavori di costruzione del tempio iniziarono nel 1749, per volere di Federico V, ma furono sospesi dopo vent'anni per mancanza di fondi. L'edificio, che era stato progetto in stile rococò da Nicolai Eigtved, fu terminato 150 anni dopo. in puro stile barocco.
La cupola verde della Chiesa Marmorea di Copenaghen si differenzia da tutti i monumenti di Copenaghen, caratterizzati dalla tipica e austera architettura danese. Non per niente è la chiesa favorita dei danesi per sposarsi!
La cupola di marmo
La cupola di marmo della Frederiks Kirke è certamente la parte più interessante della Chiesa. Con un diametro di 31 metri e un'altezza di 50 metri, è la cupola più grande dei paesi scandinavi.
Al suo interno, la volta è decorata con affreschi dei dodici apostoli, intercalati a medaglioni in cui sono raffigurati i sacramenti cattolici. La cupola merita una visita anche per le eccellenti panoramiche che offre sia del Palazzo di Amalienborg che del centro di Copenaghen.




Orario
Dal lunedì al giovedì: dalle 10:00 alle 17:00.
Venerdì: dalle ore 12:00 alle ore 17:00.
Sabato: dalle 10:00 alle 17:00
Domenica: dalle 12:30 alle 17:00.
Tour della torre e visite alla cupola:
Sabato e domenica alle 13:00.
Prezzo
Chiesa: ingresso gratuito.
Cupola:
Adulti: 50kr (7,69US$).
Bambini sotto i 12 anni: ingresso gratuito.
Visite guidate alla torre:
Adulti: 50kr (7,69US$).
Bambini sotto i 12 anni: ingresso gratuito.
Trasporto
Autobus: linee 1A e 26.
Luoghi vicini
Palazzo Amalienborg di Copenaghen (239 m) Museo del Design della Danimarca (316 m) I Giardini Reali di Copenaghen (502 m) Museo dei Guinness dei Primati di Copenaghen (594 m) Canale Nyhavn (618 m)